
martedì 13 dicembre 2011
Presentazione del Rapporto Ombra e incontro sulla salute delle donne a Bergamo

martedì 6 dicembre 2011
Se non le donne, chi? Manifestazione-concerto a Roma l'11 Dicembre
Le donne di Se Non Ora Quando? tornano in piazza! Domenica 11 Dicembre alle 14 in Piazza del Popolo a Roma e in tante altre città italiane, allo slogan di Mai più contro di noi, mai più senza di noi, le donne di SNOQ tornano in piazza con la manifestazione – concerto Se non le donne, chi? Insieme a Emma, Erica Mou, Paola Turci, Marina Rei, L’Orchestra Europa Musica e tante altre, le donne di SNOQ tornano a manifestare, perché, come loro stesse dicono a nome di tutte coloro che parteciperanno, “vogliamo segnare questa stagione politica con la nostra forza, contare sulla scena pubblica, far capire che senza le donne non c’è crescita, che l’uscita dalla crisi passa attraverso il lavoro e il welfare per le donne e che per questo serve una democrazia paritaria e una nuova rappresentazione della donna nei media”. Lavori in corsa: 30 anni CEDAW ci sarà. E tu?
Leggi la lettera di SNOQ per la mobilitazione
Anche tu come noi guarda e diffondi il video!
Anche tu come noi guarda e diffondi il video!
![]() |
Il volantino dell'11 Dicembre |
Quando: | 11 Dicembre 2011 – alle 14 | |
Dove: | Piazza del Popolo, Roma |
Audizione presso il Comune di Bologna
Mercoledì 7 Dicembre alle 14 l’Avvocata Barbara Spinelli di Giuristi Democratici per la Campagna Lavori in corsa: 30 anni CEDAW insieme alle rappresentanti della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna sono state convocate presso il Comune di Bologna per l’audizione conoscitiva durante la quale verrà presentato il Rapporto Ombra e le raccomandazioni riferite al solo tema della violenza maschile sulle donne e del femminicidio. Le Commissioni consiliari VII delle Elette e V Sanità, Politiche Sociali, Sport, Politiche Abitative ascolteranno la redattrice del Rapporto ombra e le associate della Casa delle donne di Bologna impegnate sul territorio riguardo alla necessità di definire la violenza di genere e il femminicidio, di produrre statistiche e di introdurre nel sistema legislativo italiano leggi specifiche. L’Italia ha bisogno di cambiamenti culturali che producano cambiamenti all’interno delle istituzioni, processo che non può non tener conto di quanto sia fondamentale il coinvolgimento delle stesse. Le donne non possono più aspettare!
Quando: | 7 Dicembre 2011 – alle 14 | |
Dove: | Sala Imbeni - Palazzo d'Accursio | |
Piazza Maggiore, 6 Bologna |
Iscriviti a:
Post (Atom)